Assegno Maternità del Comune
Assegno Maternità del Comune
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024, 09:08
Assegno di maternità del comune
Descrizione
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS.
Destinatari
L’assegno di maternità del Comune spetta, per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo, alle madri non lavoratrici residenti in Italia, che fanno parte di un nucleo familiare con Isee inferiore a specifici limiti.
L’assegno di maternità del Comune spetta alle donne residenti in Italia che sono:
- cittadine italiane o comunitarie;
- straniere in possesso di permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo;
- straniere rifugiate politiche.
Come fare
La domanda dev’essere presentata presso uno dei CAF convenzionati con il Comune di Ospedaletto Euganeo, allegando l’ISEE in corso di validità, entro e non oltre sei mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
Dove rivolgersi
Il Comune di Ospedaletto Euganeo ha in atto una Convenzione con i seguenti CAF:
- CAF ACLI Via P. Tono,18 – Este Tel 049 601290 este@padova.acli.it
- CAF CISL Via P. Tono,8 – Este Tel. 0429 – 2654
- CAF UIL Via S. Fermo, 29/A – Este 348 4344418
- CAF CGIL Via Atheste,3 – Este Tel. 0429 – 3183
Tempistica
La domanda viene trasmessa all’INPS che provvederà ad erogare il contributo direttamente al beneficiario
Collegamenti
Inps – assegno di maternità
Riferimenti normativi
Art. 74 del decreto legislativo 26 marzo 2022 n.51